Si giri ccu mia... te sciali chi via!

con Paolo Marra

  • 1 stagioni
  • 30 episodi
  • 2024
26:50
Lago
  • St 1
  • Puntata 30

Concludiamo questa prima stagione con un ultimo giro per le vie di Lago. Un viaggio che ci immerge in tradizioni secolari, culture affascinanti e sapori autentici, regalando emozioni che, già al termine, hanno un sapore di nostalgia. Tra ricotta fresca, turdilli laghitani e imponenti presepi, il paese ci offre tesori che parlano al cuore.

25:11
Lago
  • St 1
  • Puntata 29

Questa prima stagione si conclude a Lago, un piccolo borgo in provincia di Cosenza. Con uno spirito satirico e irriverente, si canta la "strina laghitana", l'unica che racconta gli eventi belli e brutti del paese. Con Paolo Marra, però, il momento culinario non manca mai, e scopriamo così la "pasta alla mullicata" di Antonella Sacco.

25:52
Buonvicino
  • St 1
  • Puntata 28

Il secondo round a Buonvicino inizia con un tocco piccante, prosegue all'insegna della cultura al museo Arte e Gusto, e si conclude con un piatto tipico della tradizione locale.

23:46
Buonvicino
  • St 1
  • Puntata 27

Inizia la nostra avventura nello scrigno della provincia di Cosenza. In questa puntata Paolo Marra ci fa scoprire i trucchi per cucinare la vera Frisella, ma non solo, ci presenta un altro piatto tipico della zona "la Frascatua".

26:49
Laino Borgo
  • St 1
  • Puntata 26

Paolo Marra ci fa conoscere la città più piccola d'Italia! Un viaggio tra le specialità culinarie e storie senza tempo.

25:10
Laino Borgo
  • St 1
  • Puntata 25

Paolo Marra oggi ci fa immergere nell'arte, tra i murales del borgo di Laino, non mancano momenti di malinconia per una tradizione religiosa ormai quasi scomparsa. L'atmosfera però si rallegra alla parola "Cavatelli".

27:47
Rota Greca
  • St 1
  • Puntata 24

Continua il giro tra gli stand presenti alla festa d'Autunno, un evento che evidenza una proloco attiva, in favore delle aziende locali. Anche questa volta Paolo Marra sarà costretto ad assaggiare tantissime prelibatezze locali.

25:25
Rota Greca
  • St 1
  • Puntata 23

Paolo Marra partecipa alla festa dell'autunno di questo piccolo paesino in provincia di Cosenza. Tra nuove ricette e piatti della tradizione, l'allegria rimane l'ingrediente principale.

24:21
Sant'Agata d'Esaro
  • St 1
  • Puntata 22

La sagra della castagna regala specialità uniche, scopriamole insieme al nostro amico Paolo Marra.

26:12
Sant'Agata d'Esaro
  • St 1
  • Puntata 21

Paolo Marra non poteva mancare alla 50esima Sagra della Castagna. Il suo tour include un'interessante visita al Museo dei Saperi e del Gusto, situato nel favoloso centro storico del borgo cosentino che da un paio di anni è abbellito dai murales dell'artista Castellaura, felice di raccontarci il suo progetto.

26:03
Luzzi
  • St 1
  • Puntata 20

Quale sarà la "grupariata" più buona? Paolo Marra, giudice tra i giudici all'evento che premia la preparazione migliore del famoso prodotto tipico di Luzzi!

26:04
Luzzi
  • St 1
  • Puntata 19

Signore e Signori, Sua Maestà: la "Grupariata!" Paolo Marra ci fa gustare con gli occhi il prodotto tipico esclusivamente di Luzzi, tanto delizioso da essere celebrato ogni anno con un evento ad hoc.

20:18
Strongoli
  • St 1
  • Puntata 18

Continua il divertente itinerario di Paolo nel crotonese facendo visita a diversi proprietari di attività, da Carmine con la sua azienda di bovini alle opere artistiche del maestro Gennaro, fino ai prodotti enogastronomici tipici della zona.

24:51
Strongoli
  • St 1
  • Puntata 17

Un viaggio nella storia e nella cultura musicale di Strongoli (KR), la cui banda prende avvio nell'Ottocento. Il percorso continua tra opere scultoree, prodotti di stagione e specialità fatte in casa.

26:00
Giffone
  • St 1
  • Puntata 16

Secondo giro nella provincia di Reggio per fare un tuffo nel passato, dall'antica lavorazione con il mulino ad acqua ai piatti tipici che appartengono alla tradizione.

26:07
Giffone
  • St 1
  • Puntata 15

Il suono della banda allieta la sagra del fungo, arricchita con creazioni artistiche e prodotti gastronomici da far venire l'acquolina in bocca! Interessante l'attività di Bartolomeo, ultimo carbonaio a Giffone.

21:12
Tropea
  • St 1
  • Puntata 14

Paolo Marra continua il suo itinerario a Tropea, trasmettendo allegria a chiunque incontri. Gioiello prezioso è la mostra animata delle creazioni del signor Benito. Spazio anche alle eccellenze gastronomiche della città.

28:41
Tropea
  • St 1
  • Puntata 13

La passeggiata nella Perla del Tirreno inizia sulle note del gruppo folk "Città di Tropea", avviando il viaggio nella tradizione e nella storia che caratterizza l'intera puntata.

27:02
Cariati
  • St 1
  • Puntata 12

Dal legno nascono opere d'arte; ne sono testimoni le sculture di Alfonso Caniglia. Altre opere artistiche sono quelle realizzate dalla signora Norina con la tessitura mediante il telaio. Spazio ai prodotti locali, dai liquori de "La fabbrica artigiana" alle prelibatezze stagionali di "Casa Forciniti".

26:12
Cariati
  • St 1
  • Puntata 11

Ci sono luoghi che, permeati di storia e cultura locali, fanno percepire il senso di comunità tra gli abitanti anche a chi viene da fuori. È quello che accade visitando il centro storico e il Civico Museo del Mare di Cariati che oggi accoglie con entusiasmo l'allegria di Paolo Marra.

25:24
Camigliatello Silano
  • St 1
  • Puntata 10

Il secondo giro a Camigliatello inizia con un picco di dolcezza garantito dalla mieleria Sposato, per poi esplorare tante altre specialità gastronomiche. Spazio all'intrattenimento musicale.

23:01
Camigliatello Silano
  • St 1
  • Puntata 09

Tra selfie e chiacchierate, Paolo Marra porta allegria alla 55esima sagra del fungo, ingrediente principale della squisita ricetta preparata dall'agriturismo Fattoria Biò.

24:36
Crotone
  • St 1
  • Puntata 08

Tra allegria e convivialità, nel centro storico di Crotone per conoscere l'evento che celebra i curiosi "giochi dei poveri", ammirando le particolari opere creative degli espositori.

26:12
Crotone
  • St 1
  • Puntata 07

Paolo Marra contamina la città pitagorica con il suo umorismo, visitando diverse attività commerciali, dalla Casa del Barber all'alimentari Fuda. Immancabile l'assaggio delle specialità locali.

24:30
Marzi
  • St 1
  • Puntata 06

Le vie del centro storico sono arricchite dai versi che ricordano il poeta Masino. Intanto, la sfilata dei giganti processionali continua a essere esplorata nei suoi usi e costumi.

25:46
Marzi
  • St 1
  • Puntata 05

In occasione delle festività civili della Madonna del Rosario, l'umorismo di Paolo Marra si inserisce perfettamente nella goliardia della tradizione secolare delle "Pullicinelle".

24:49
Bisignano
  • St 1
  • Puntata 04

Il ritorno a Bisignano dove apre la puntata la musica del duo "Zingari felici", per poi approfondire l'antica attività della lavorazione della terra e infine degustare i prodotti tipici locali.

26:08
Bisignano
  • St 1
  • Puntata 03

Dalla provincia di Cosenza per portare il buon umore durante la "Festa del contadino" e conoscere gli esponenti dell'arte liutaia e vasaia.

26:20
Benestare
  • St 1
  • Puntata 02

Riprende la visita al piccolo comune nella provincia di Reggio per approfondire la cultura locale, dall'arte pirografica ai prodotti casarecci.

26:15
Benestare
  • St 1
  • Puntata 01

In provincia di Reggio Calabria per conoscere le vie, gli abitanti e il tradizionale evento "Catoja in Festa".