Grand Terroir®, Calabria in volo

  • 1 stagioni
  • 40 episodi
  • 2025
14:56
Giovanni Celeste Benvenuto
  • St 1
  • Puntata 40

Imprenditore del vino a Francavilla Angitola, ha vissuto in Abruzzo, ma poi ha sentito il richiamo di quelle radici familiari che lo riconducevano alla Calabria e alle tradizioni delle produzioni agroalimentari di qualità. Ha sposato la filosofia del biologico ed ha puntato sulla riscoperta di vitigni autoctoni quali lo Zibibbo e il Magliocco Canino.

15:35
Danila Lento
  • St 1
  • Puntata 39

Danila Lento è un'imprenditrice del vino di Lamezia Terme, alla guida, insieme alla sorella Manuela, dell'azienda di famiglia giunta alla quarta generazione. L'impresa unisce tradizione e innovazione, puntando su sostenibilità ambientale ed enoturismo.

16:11
Massimino Magliocchi e Matteo Taglienti
  • St 1
  • Puntata 38

Cresce la collaborazione tra il Poligrafico e Zecca dello Stato e l'olio IGP Calabria, testimoniata dal nuovo contrassegno con QR code presente sulle bottiglie: uno strumento che fornisce informazioni tracciabili e trasparenti al consumatore. Un'iniziativa volta a valorizzare le eccellenze calabresi e a promuovere la qualità del made in Italy.

11:25
Nuccio Caffo al Vinitaly
  • St 1
  • Puntata 37

L'imprenditore di successo presenta numerose novità, tra cui cocktail pronti in lattina e aperitivi mediterranei a bassa gradazione alcolica, pensati per rispondere alle esigenze del mercato globale e alle esigenze dei consumatori.

24:45
Marco Franchini e Fabrizio Francioni
  • St 1
  • Puntata 36

La Sacal, società che gestisce gli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, avvia un importante piano di sviluppo del trasporto aereo regionale. In sinergia con Ryanair, aumenta le rotte disponibili e introduce un secondo aeromobile basato a Lamezia. Prevista anche la realizzazione di nuovi hangar per l'assistenza tecnica.

17:42
Filippo Mancuso
  • St 1
  • Puntata 35

Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale e commissario della Lega, fa il punto su legislazione, sanità, lavoro, sviluppo, imprese, cultura e sport, oltre al rapporto con la Giunta Occhiuto (FI).

14:41
Mara Ventre
  • St 1
  • Puntata 34

Da oltre un secolo, la famiglia Ventre produce olio extravergine di oliva. Mara Ventre ha scelto di valorizzare questa tradizione, specializzandosi e ampliando il marchio nel settore cosmetico, elevandone il prestigio.

15:09
Roberto Formigoni e Salvatore Mancuso
  • St 1
  • Puntata 33

Oggi presente Roberto Formigoni, figura politica di primo piano per decenni, già Presidente della Regione Lombardia, parlamentare ed europarlamentare, con ruoli di rilievo anche in Forza Italia e Cdu. Con lui, Salvatore Mancuso, imprenditore catanzarese a capo di Rolltek, azienda attiva in progetti internazionali.

16:02
Rosario Franco
  • St 1
  • Puntata 32

Ospite il capo panel test per gli oli extravergini di oliva presso l'ARSAC. Esperto di olio Evo, ha partecipato a numerosi premi nazionali e internazionali. La Calabria, ricca di uliveti e biodiversità, è un importante produttore di olio d'oliva di qualità, anche biologico e certificato Igp o Dop.

15:20
Nicola Cilento
  • St 1
  • Puntata 31

Ospite Nicola Cilento, presidente di Coab, un'associazione di produttori specializzata nella lavorazione di agrumi e frutta. Con impianti moderni a Corigliano-Rossano, Coab unisce decine di soci, garantendo qualità, logistica e packaging per competere sui mercati nazionali ed esteri.

17:18
Pietro Molinaro
  • St 1
  • Puntata 30

Il consigliere regionale Pietro Molinaro, presidente della Commissione consiliare contro la 'ndrangheta ed ex dirigente nazionale di Coldiretti, ha offerto un'analisi sulle sfide del settore agricolo. Durante l'intervista si è discusso anche di cultura antimafia evidenziando il loro impatto negativo sullo sviluppo socio-economico.

15:26
Marcello Sestito
  • St 1
  • Puntata 29

Architetto e docente all'Università Mediterranea di Reggio Calabria, è un intellettuale e autore prolifico. Nei suoi studi più recenti ha esplorato il tema delle utopie, ispirandosi a figure come Pitagora e Campanella. Nella sua visione l'armonia, la bellezza e la cultura sono motori di sviluppo sostenibile.

16:08
Nicolò Lo Conte
  • St 1
  • Puntata 28

Un viaggio nel mondo delle birre artigianali con un mastro birraio di Catanzaro. Scopriamo come la Calabria, grazie alle sue eccellenti materie prime: cereali, grano, orzo, mais e luppolo, abbia un enorme potenziale per diventare protagonista in questo mercato in crescita.

16:24
Katia Oliva
  • St 1
  • Puntata 27

Katia Oliva è CEO di Nannina Bijoux, specializzata in bigiotteria di alta qualità con pietre dure. Con esperienza nel franchising, ha supportato aziende nell'espansione nazionale e promuove le relazioni tra imprese attraverso un'associazione.

16:46
Sebastiano Barbanti
  • St 1
  • Puntata 26

Il mondo del credito e le imprese, cambiamenti profondi. Barbanti ha lavorato e lavora nel mondo del credito cooperativo, ma ha avuto anche un'importante esperienza politica in quanto parlamentare della Repubblica. Nell'intervista fa riferimento anche al ruolo delle banche di comunità.

13:56
Enrico Mazza
  • St 1
  • Puntata 25

Crisi d'impresa ed ESG, grandi cambiamenti e certificazioni necessarie.

13:55
Mimmo Scollo
  • St 1
  • Puntata 24

Imprenditore siciliano ed esperto di soluzioni e rimedi in campo agricolo in un contesto generale in cui i cambiamenti climatici stanno generando diverse problematiche negative.

15:01
Antonio Folino
  • St 1
  • Puntata 23

Esploriamo la storia di un produttore di mieli aromatizzati che ha conquistato i mercati esteri grazie alla qualità artigianale e alla creatività delle sue ricette.

17:16
Luisa Vaccaro
  • St 1
  • Puntata 22

Fare turismo sul Tirreno Calabrese, il caso Lamezia.

16:46
Alessandro Crocco
  • St 1
  • Puntata 21

Dalla Calabria agli Usa per studiare e fare impresa: Crocco si è specializzato nei temi dell'export e della raccolta fondi attraverso una fondazione che mira a salvaguardare importanti beni culturali.

16:35
Mario Tassone
  • St 1
  • Puntata 20

Una discussione sulla Calabria e sull'Italia della Prima Repubblica e degli inizi della Seconda, tra scelte strategiche in campo economico-sociale e grandi visioni globali insieme al parlamentare per ben nove legislature, già sottosegretario di Stato e vice ministro nei Governi guidati da Amintore Fanfani, Bettino Craxi e Silvio Berlusconi.

17:37
Giacomo Mancini junior
  • St 1
  • Puntata 19

Giacomo Mancini, amato dai cosentini, è ricordato con una statua vicino a Palazzo dei Bruzi. Sul dibattito circa la sua collocazione interviene il nipote, Giacomo Mancini Junior.

16:25
Saverio Zavettieri
  • St 1
  • Puntata 18

Insieme al Sottosegretario di Stato, assessore regionale e sindaco di Bova per affrontare alcuni dei maggiori temi della realtà attuale, condizionata dai grandi movimenti geopolitici.

15:47
Elena Mancuso
  • St 1
  • Puntata 17

In un mondo sempre di più globalizzato, in cui il cittadino si confronta con aziende gigantesche che hanno sedi legali in Paesi lontani, è necessaria una maggiore tutela e, soprattutto, un'adeguata prevenzione. Non sono rari, infatti, i casi di vere e proprie truffe. Ospite di questa puntata l'avvocato responsabile regionale dell'Adusbef, associazione nazionale di consumatori, particolarmente attenta ai temi del credito e della finanza.

14:57
Franco Cimino
  • St 1
  • Puntata 16

Una chiacchierata con il segretario provinciale della Democrazia Cristiana sul rapporto tra emergenze economico-sociali e ruolo della politica con la "P" maiuscola. I diritti costituzionali, sanciti dalla Carta Repubblicana, e la realtà quotidiana carica di problemi irrisolti.

15:17
Marziale Battaglia
  • St 1
  • Puntata 15

Il cibo della Dieta Mediterranea ha diversi punti di forza nel territorio di riferimento del Gal delle Serre Calabresi. Il presidente ha spiegato alcune delle principali mission strategiche di questo Gruppo di azione locale.

15:22
Vincenzo Serra
  • St 1
  • Puntata 14

Vincenzo Serra, esperto di liquoristica connessa con l'uso di materie prime del territorio, crede molto nel potenziale delle erbe spontanee, aromatiche e officinali della Calabria, terra di grande biodiversità, nonché leader per la produzione di amari. Egli crea liquori e sperimenta sempre nuove ricette in grado di impressionare favorevolmente i cinque sensi.

16:10
Valentino Pileggi
  • St 1
  • Puntata 13

Ospite il giovane titolare di una gelateria e coneria artigianale anni 60 a Lamezia Terme. Coneria significa produzione in proprio anche dei noti supporti per gelato, appunto i "coni". La dimensione artigianale ha conferito un legame con le radici territoriali e con le filiere agroalimentari locali che offrono ottima qualità.

16:12
Rosario Previtera
  • St 1
  • Puntata 12

A seguito della lettura del disciplinare per l'IGP del bergamotto di Reggio Calabria, ascoltiamo il resoconto, l'importanza e le speranze per il futuro.

16:36
Francesco Esposito
  • St 1
  • Puntata 11

Il presidente Esposito espone in questa intervista la realtà, i traguardi conseguiti e gli obiettivi strategici del Gal. l territorio di competenza di questo Gruppo di Azione Locale comprende una quarantina di Comuni collocati a nord dell'asse geografico che si può tracciare fra le città di Lamezia Terme, sul Tirreno, e Catanzaro, sullo Jonio.

15:30
Vincenzo Mazzei
  • St 1
  • Puntata 10

La montagna è una delle risorse più strategiche della Calabria, tanti i settori della vita economica e sociale nei quali ha un ruolo da protagonista, ma si potrebbe fare molto di più agendo anche sulle reti e la maggiore collaborazione tra i Comuni. Ospite presidente di Uncem Calabria.

16:08
Giuseppe Mangone
  • St 1
  • Puntata 09

L'agricoltura in Calabria e la difesa del reddito degli agricoltori nell'ambito di una filiera che, spesso, premia sul piano economico altri segmenti. Ospite il presidente di Anpa.

15:52
Franco Facino
  • St 1
  • Puntata 08

Ospite l'imprenditore che guida l'azienda Facino di Crotone specializzata in conserve di grande qualità. Facino ha fatto sin dalla propria nascita la scelta della materia prima e dei condimenti di qualità, rivolgendosi a varie fette di mercato: dal consumatore finale, comprese le monoporzioni, alla ristorazione e alla grande distribuzione, diventando uno dei riferimenti principali dell'export agroalimentare Made in Calabria.

16:04
Giuseppe Falcone
  • St 1
  • Puntata 07

In vista dell'assemblea pubblica finalizzata a completare l'iter di approvazione dell'Igp Bergamotto di Reggio Calabria, Falcone, tecnico agronomo e coordinatore del Comitato Bergamotticoltori Reggini, ha sostenuto le ragioni di questa opzione spiegando le difficoltà notevoli incontrate dal settore negli ultimi tempi.

16:25
Sergio Genco
  • St 1
  • Puntata 06

Le lotte contadine sullo Jonio Catanzarese e la questione dei diritti.

16:54
Giacomo Giovinazzo
  • St 1
  • Puntata 05

Realtà e funzioni del Consorzio di Bonifica regionale.

16:51
Giuseppe Brugnano
  • St 1
  • Puntata 04

Sicurezza, legalità, sostegno alle forze dell'ordine: ospite il segretario nazionale del sindacato FSP Polizia di Stato.

17:17
Stefania Mancuso
  • St 1
  • Puntata 03

Il valore archeologico della Calabria, sfide, studi e prospettive future.

16:22
Rosario Previtera
  • St 1
  • Puntata 02

Un confronto con il promotore Consorzio Bergamotto di Calabria Igp.

16:12
Antonello Talerico
  • St 1
  • Puntata 01

Il consigliere regionale di Forza Italia, nonché consigliere comunale di Catanzaro esprime duri giudizi sulla realtà della città capoluogo, ritenuta priva di visione strategica.