Dentro la Notizia

  • 4 stagioni
  • 241 episodi
  • 2023
27:31
Piano Mattei, Calabria al centro del Mediterraneo
  • St 4
  • Puntata 128

Ritorna al centro del dibattito l'importanza delle regioni del Sud nelle strategie di cooperazione, con la premier Giorgia Meloni in prima linea. In questo contesto, emerge il ruolo strategico della Calabria. Ospite in studio Antonio Montuoro, a capo della Commissione Affari esteri e Cooperazione della Regione.

26:52
Donne e politica: protagoniste del cambiamento
  • St 4
  • Puntata 127

Nonostante i progressi degli ultimi decenni, le donne in politica affrontano ancora discriminazioni di genere, stereotipi e aspettative sociali che ne limitano le opportunità. Ne abbiamo parlato con Maria Locanto, vicesindaco di Cosenza, e Giusy Caminiti, sindaco di Villa San Giovanni.

27:34
Amici a quattro zampe da salvare
  • St 4
  • Puntata 126

In Calabria il randagismo ha raggiunto livelli drammatici e del tutto incompatibili con una società civile. Sensibilizzare l'opinione pubblica in questa direzione risulta fondamentale. Con Tonino Raco conosciamo il progetto "Regala un Sogno", che promuove l'adozione dei cani. Conosciamo anche l'associazione SOS Adozioni Calabria.

26:25
L'agricoltura calabrese fa centro anche a Roma
  • St 4
  • Puntata 125

La Calabria si distingue alla manifestazione Agricoltura è a Roma, ottenendo consensi per la qualità dei suoi prodotti e la programmazione del settore. Presenti l'assessore regionale Gallo e i ministri Lollobrigida e Tajani. Importante il contributo di Arsac. Oggi ospite in studio Fulvia Caligiuri, direttore generale dell'ente strumentale della Regione.

26:50
Turismo all'aria aperta, finalmente la svolta
  • St 4
  • Puntata 124

Una svolta per la Calabria, dopo ben 38 anni di attesa: la nuova legge regionale sul "Turismo all'aria aperta", approvata su proposta del consigliere Antonello Talerico, si allinea finalmente alle norme nazionali e modernizza il settore, aprendo il campo a investimenti notevoli (pubblici e privati).

28:26
Sanità, nodi e prospettive: adesso o mai più?
  • St 4
  • Puntata 123

La minaccia del provvedimento per il dottore Angelo Broccolo di dover sborsare di tasca propria 10mila euro sembra scongiurato. Ma i nodi della sanità pubblica restano tutti. E abbiamo tentato di scioglierlo proprio grazie alla presenza in studio di Broccolo, che è anche un dirigente politico di Sinistra Italiana.

26:22
Se l'arte cura: la danza come terapia
  • St 4
  • Puntata 122

La danza come terapia e l'arte come strumento di inclusione sociale: è la missione di Grazia Ciappetta, maestra di danza e scrittrice. Da oltre vent'anni insegna ballo, ma negli ultimi cinque si è dedicata ai ragazzi con sindrome di Down, offrendo loro un nuovo modo di esprimersi attraverso il movimento.

25:56
Oncomed, un'arma in più per la lotta ai tumori
  • St 4
  • Puntata 121

Oncomed contribuisce in maniera sostanziale per la vittoria contro il cancro: contribuisce infatti alla consapevolezza, e instilla - alimentandolo - il seme della speranza rafforzando la determinazione ad affrontare ogni battaglia. Ospite della puntata Francesca Caruso che ci racconta gli obiettivi raggiunti dall'associazione e la quotidianità al fianco dei pazienti.

28:22
Gli squali sentinelle della salute del mare
  • St 4
  • Puntata 120

Il team del professor Emilio Sperone, docente di Zoologia all'Unical, analizza i tessuti degli squali di profondità per rilevare metalli pesanti e microplastiche nel Mediterraneo. Il progetto Deep-Med, di rilievo internazionale, valuta l'impatto degli inquinanti su ambiente e salute. Ospite della puntata Sperone stesso per aggiornarci sulla ricerca che potrebbe influenzare le politiche ambientali.

26:57
Fiera di San Giuseppe, quando la solidarietà è di casa
  • St 4
  • Puntata 119

La Fiera di San Giuseppe a Cosenza è un evento di tradizione e solidarietà, con associazioni che offrono oltre 520 pasti giornalieri ai partecipanti. Ospite in studio Maria Pia Funaro, della Fondazione "Lilli Funaro", una tra le tante realtà che portano avanti questa iniziativa.

28:03
Il comune che resiste allo spopolamento
  • St 4
  • Puntata 118

Insieme a Francesca Pisani, sindaco del comune nato dalla fusione di cinque centri pre-silani (Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Trenta e Spezzano Piccolo), conosciamo le azioni a misura di giovani per proiettare Casali del Manco verso il futuro.

26:13
"Forbes" trasforma in realtà il sogno di Ilaria Campisi
  • St 4
  • Puntata 117

La rivista Forbes inserisce l'imprenditrice agricola della Locride tra le 100 eccellenze italiane. Alla base della scelta la tenacia dimostrata per ridare vita (e centralità) a una cultivar agrumicola di altissimo pregio: il "biondo della spina", una varietà di arancia autoctona per l'area di Caulonia.

24:39
Donna Mediterranea: nasce l'oasi solidale per le famiglie in difficoltà
  • St 4
  • Puntata 116

Da quasi vent'anni, l'Associazione Donna Mediterranea promuove la prevenzione sanitaria e il sostegno alle famiglie in difficoltà. Dal 18 marzo a Marcellina, la sua oasi solidale sarà un abbraccio concreto per chi è in difficoltà, offrendo gratuitamente vestiti, giocattoli e beni essenziali. Ospiti, la presidente dell'associazione Amalia Nava e la giornalista Francesca Lagatta.

25:48
Lotta alla 'ndrangheta, le proposte di Pietro Molinaro
  • St 4
  • Puntata 115

La lotta alla 'ndrangheta in Calabria passa anche dal supporto a vittime, imprenditori e chi trova il coraggio di denunciare. Oggi abbiamo parlato della proposta di Pietro Molinaro, che chiede di garantire contributi figurativi e altre agevolazioni come segno di vicinanza dello Stato. Importante anche il sostegno alle famiglie che affrontano grandi spese per il trattamento dell'autismo.

26:01
Argentina-Italia, sulle orme di Papa Bergoglio
  • St 4
  • Puntata 114

Come hanno vissuto e come stanno vivendo in Argentina e a Buenos Aires i conterranei del pontefice il momento di estrema criticità delle condizioni di salute del capo spirituale della Chiesa Cattolica? Ne parliamo con il nostro conduttore Pasquale Guaglianone, attualmente proprio in Argentina per la produzione della propria trasmissione.

26:37
LSU/LPU, l'USB proclama lo stato di agitazione
  • St 4
  • Puntata 113

Nonostante le reiterate richieste, l'incontro tra la Regione e l'Unione sindacale di base non c'è stato. E così si è passati ai fatti: l'Usb ha infatti proclamato lo stato di agitazione da declinare nei modi e nei termini anticipati proprio oggi, a Dentro la Notizia, insieme al dirigente regionale del sindaco Vittorio Sacco.

25:29
Legge sul Femminicidio, finalmente la svolta
  • St 4
  • Puntata 112

Approvato dal Consiglio dei ministri lo schema per il disegno di legge che introduce, in Italia, il reato di femminicidio. Un reato autonomo, rispetto all'omicidio tradizionale, che fa proprie le richieste dei familiari delle vittime. Ospite in studio Antonio Gioiello autore di un volume intitolato proprio "Il Femminicidio in Italia".

28:25
Le fiamme non fermano l'azione del sindaco Barillari
  • St 4
  • Puntata 111

La reazione a caldo del sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari, dopo l'incendio della sua automobile, ha suscitato un fiume di reazioni. Tutte positive, soprattutto per la capacità dimostrata dal giovane amministratore vibonese di resistere con i fatti all'intimidazione subita. Approfondiamo l'argomento insieme al sindaco stesso.

26:44
I giganti della Sila, custodi dei segreti di Calabria
  • St 4
  • Puntata 110

Piantati nel 1600, i Giganti della Sila, patrimonio del Fondo ambiente italiano rappresentano un'attrattiva irresistibile per gli amanti della natura. Ospite in studio la manager Simona Lo Bianco, la quale ha deciso di tornare in Calabria per contribuire alla riscoperta di questo incredibile patrimonio ambientale.

26:36
Strade e corsia, i mondi paralleli di Mario Verte
  • St 4
  • Puntata 109

Il notissimo primario del reparto di Gastroenterologia dell'Annunziata di Cosenza, considerato uno tra i migliori medici italiani nel suo settore, coltiva da sempre un'altra passione: la street art. Qual è il filo sottile che lega il mondo della medicina a quello dell'arte? Parliamone con il diretto interessato.

27:16
Il peperoncino Calabrese presto sarà IGP
  • St 4
  • Puntata 108

Un prodotto identitario per la Calabria che grazie all'attività promossa dal Consorzio dei produttori del Peperoncino verrà riconosciuto come IGP. Un passo avanti che finalmente valorizza le sue peculiarità sotto molteplici punti di vista. Ospite in studio Pietro Serra, presidente del Consorzio, che anticiperà il percorso seguito finora.

26:40
Il sostegno ai più fragili nel ricordo di Jole Santelli
  • St 4
  • Puntata 107

A quasi cinque anni dalla scomparsa di Jole Santelli cosa resta in Calabria e in Italia del ricordo della prima presidente donna della regione? Ospite in studio Paola Santelli, sorella di Jole e rappresentante dell'omonima associazione.

27:47
La Tazzina della legalità
  • St 4
  • Puntata 106

Promuovere la cultura della legalità e la lotta alla criminalità: questi i principi cardine de La Tazzina della Legalità, associazione culturale attiva da anni sul territorio regionale. Ospiti di rilievo il fondatore Sergio Gaglianese e Piera Aiello, testimone di giustizia ed ex parlamentare, inserita dalla BBC tra le 100 donne più influenti al mondo.

28:08
Eppur si muove... In Calabria LEA in crescita
  • St 4
  • Puntata 105

Nonostante le evidenti criticità della sanità pubblica, per i Livelli essenziali di assistenza (Lea) arrivano sul piano regionale e ministeriale segnali di ripresa inaspettati, ne parliamo insieme al direttore generale di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino.

28:13
Strage di Cutro, la Calabria non dimentica i suoi migranti
  • St 4
  • Puntata 104

La strage dei migranti sulla spiaggia di Steccato di Cutro, avvenuta esattamente due anni fa (era il 26 febbraio 2023), costata la vita a 94 persone e a chissà quanti altri dispersi, continua ad agitare il sonno di tanti, ma la Calabria non dimentica e alimenta la solidarietà.

27:23
I segreti (e i rischi) geologici della Calabria
  • St 4
  • Puntata 103

Una terra in costante movimento: la Calabria, da sempre, rappresenta un unicum nel Mediterraneo soprattutto per le sue caratteristiche geologiche. Una terra che ha ancora tanto da raccontare. Ne parliamo insieme a il rettore emerito dell'Unical Gino Mirocle Crisci, geologo e autore di numeri studi e ricerche a riguardo.

26:41
Referendum, la CGIL: 5 sì per cambiare l'Italia
  • St 4
  • Puntata 102

Gli italiani torneranno alle urne ma, stavolta, non per eleggere i propri rappresentanti nelle sedi istituzionali bensì per decidere, attraverso i 5 quesiti referendari ammessi dalla Corte costituzionale come cambiare le regole del gioco in materia di lavoro, sicurezza, diritti. Ospite della puntata il segretario regionale della Cgil, Gianfranco Trotta.

28:27
Papa Francesco malato, mondo in apprensione e scenari
  • St 4
  • Puntata 101

Papa Francesco lotta contro una polmonite bilaterale, ci sono possibilità che si dimetta nel caso si trovasse in una situazione in cui fosse compromessa la sua possibilità di avere contatti diretti. Perciò, quale scenario si prospetta in Vaticano?

25:53
L' America di Trump e gli interessi dei Calabresi
  • St 4
  • Puntata 100

I fronti caldi sul piano internazionale spaventano le imprese calabresi. Cosa accadrà con Trump alla guida della nazione più potente, sul piano militare ed economico, del pianeta? Ospite in studio il giornalista e americanista Salvatore Stanizzi.

28:23
Povertà in aumento: "Le istituzioni si attivino"
  • St 4
  • Puntata 99

Le istituzioni non stanno facendo abbastanza per sostenere le associazioni caritatevoli che si prodigano a favore dei più bisognosi. A lanciare l'allarme è l'Osservatorio sulle Nuove povertà, presieduto da Antonio Belmonte ospite della puntata.

27:02
Una (nuova) speranza per la Calabria: La musica
  • St 4
  • Puntata 98

Il percorso dell'artista cosentino lascia un'impronta profonda nella società calabrese, con la musica che continua a portare lustro alla regione. Un esempio è il Conservatorio 'Giacomantonio' di Cosenza, in prima linea nella creazione di opportunità per i giovani che vogliono realizzarsi in Calabria.

27:06
Brunori a Sanremo, lo spot più bello per la Calabria
  • St 4
  • Puntata 97

Dario Brunori, il cantautore cosentino arrivato terzo al Festival, con la sua partecipazione a Sanremo riscatta l'immagine della nostra terra. La sua spontaneità e la profondità della sua arte arrivano dritte al cuore del Paese e lasciano il segno.

25:04
Parola, musica e... immagini: Triglia colpisce ancora
  • St 4
  • Puntata 96

La Calabria esplode di emozione grazie a Dario Brunori, e anche il videoclip di 'L'albero delle noci', appena rilasciato, sta iniziando a raccogliere numerosi consensi. Il video è stato diretto dal talentuoso regista calabrese Giacomo Triglia, ospite speciale di questa puntata.

24:53
La sfida del nuovo segretario CISL Giuseppe Lavia
  • St 4
  • Puntata 95

Eletto da poco più di una settimana, il nuovo segretario generale della Cisl Calabria farà il punto sulle principali emergenze nella regione e sulle proposte alla politica e alle istituzioni per i diritti e il lavoro.

25:43
Le troppe battaglie per la sanità in Calabria
  • St 4
  • Puntata 94

Oggi parliamo dei casi risolti per scardinare gli intoppi burocratici che spesso hanno impedito ai cittadini di accedere alle cure insieme alla garante regionale per la Salute, Anna Maria Stanganelli.

28:05
Casa San Francesco, faro di luca per la Calabria
  • St 4
  • Puntata 93

La "Casa San Francesco", la struttura che da decenni si fa carico dei bisognosi offrendo loro un pasto caldo e un tetto per sfuggire al rigore dell'inverno o al caldo asfissiante dell'estate. Ospite della puntata il responsabile del centro Pasquale Perri e al suo fianco il presidente del Gruppo Diemmecom Domenico Maduli.

27:17
La Calabria invecchia e le politiche di Trump non l'aiuteranno
  • St 4
  • Puntata 92

L'Italia invecchia e la Calabria continua a spopolarsi. Non aiutano gli annunci del nuovo presidente degli Stati Uniti d'America, che non esclude dazi per l'Europa. Un rischio destinato a colpire anche e soprattutto le aziende calabresi impegnate nell'export. Cosa potrebbe accadere? Ospite il professore Francesco Aiello, ordinario di Economia politica dell'Unical.

27:57
Nuovi servizi semplificano la vita dei cittadini
  • St 4
  • Puntata 91

Poste Italiane partecipa al Piano Complementare al PNRR con il progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale, promosso dal Governo. Servizi che semplificano la vita dei cittadini nei centri più piccoli e meno raggiungibili. Quali sono i servizi offerti? Ai nostri microfoni il direttore Giuseppe Fusco.

27:32
Patata della Sila, prodotto identitario Calabrese
  • St 4
  • Puntata 90

Il futuro della patata della Sila è sempre più roseo grazie all'attività messa in campo del Consorzio dei produttori. Partendo dall'entroterra cosentino, raggiungono i grandi mercati del centro e nord Italia. Ospite in studio Albino Carli, il responsabile del Consorzio.

25:57
Neuropsichiatria infantile, ancora troppi ritardi
  • St 4
  • Puntata 89

Il settore della Neuropsichiatria infantile resta in Calabria. In studio il consigliere comunale di Catanzaro, Francesco Scarpino, che ha denunciato il Caso Catanzaro con 70 bambini che attendono di essere visitati per l'accertamento dei DSA, i Disturbi specifici di apprendimento.

28:45
Rogliano, l'ospedale chiude per due anni
  • St 4
  • Puntata 88

Dopo il "Caso Vibo", un'altra partita complessa si apre in Calabria e riguarda l'imminente chiusura, per la durata di due anni, dell'ospedale "Santa Barbara" di Rogliano. Ospite il sindaco di Rogliano Giovanni Altomare.

Speciale
28:12
Maltempo, disagi e gravi danni nel Catanzarese
  • St 4
  • Puntata 87

Ospite in studio Carlo Tansi, geologo. In collegamento con Domenico Curcio, capo area ANAS ed il Sindaco di Stalettì, Mario Gentile.

28:19
Ponte sullo stretto ai blocchi di partenza: parla Pietro Ciucci
  • St 4
  • Puntata 86

La mega opera ingegneristica rivoluzionaria che tanto continua a dividere il Paese è ormai ai blocchi di partenza, tra ricorsi e proteste. Ospite della puntata l'Amministratore Delegato di Stretto di Messina Spa.

27:35
Il Vescovo in Terrasanta
  • St 4
  • Puntata 85

Ospite del direttore responsabile delle testate, Franco Laratta, il Vescovo Attilio Nostro reduce da un viaggio in Terrasanta durante il quale ha incontrato le autorità del governo israeliano, il patriarca, il Nunzio apostolico. Il viaggio è stato anche l'occasione per discutere sulla ripresa dei pellegrinaggi in Terrasanta.

25:34
Sanità al collasso, il caso Vibo
  • St 4
  • Puntata 84

La sanità? Resta il tallone d'Achille per la classe dirigente regionale. Monta sempre più, tra le polemiche roventi, il Caso Vibo con l'ipotesi di chiusura per dello Jazzolino per lavori di adeguamento sismico. Ospite in studio il consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti, e in collegamento Skype Davide Tavernise, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

27:18
Sanità Vibonese, un incubo senza fine
  • St 4
  • Puntata 83

La sanità vibonese è in crisi: cresce l'urgenza di ristrutturare l'ospedale Jazzolino e si valuta l'ipotesi di trasferire servizi e pazienti a Tropea. Si intensificano anche le polemiche riguardo al settore privato Don Mottola, con dipendenti e dirigenti che chiedono il rispetto dei contratti. Inoltre, continua lo scontro tra i sindaci, alimentato da divergenze politiche. Ospite in studio il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo.

28:09
Scuola, l'esercito dei precari. Ma a chi conviene?
  • St 4
  • Puntata 82

Insegnanti costretti di anno in anno al valzer delle cattedre tra posti scoperti ed emigrazione negli istituti del Nord. Ne parliamo con Giuseppe Logrippo, vice segretario della Flc Cgil di Cosenza.

29:14
Ferramonti e l'umanità (nascosta) della Calabria
  • St 4
  • Puntata 81

Nell'unico campo di concentramento in Calabria, in occasione della giornata della memoria, il presidente della Regione Roberto Occhiuto partecipa alla cerimonia solenne con la deposizione di una corona al Monumento dedicato agli internati di Ferramonti, seguito da varie interviste e la Santa Messa.

27:56
L'opera sullo stretto, il ponte della discordia
  • St 4
  • Puntata 80

Il ponte sullo Stretto di Messina continua a dividere e a far discutere. Ne parliamo con l'avvocato Aurora Notarianni, ma ascolteremo anche il parere del sindaco di Villa San Giovanni, Giusi Caminiti, e dei cittadini favorevoli e contrari alla mega opera.

26:10
Caso Sofia, l'abbraccio del paese alla Polizia di Stato
  • St 4
  • Puntata 79

Se è stato possibile risolvere nell'arco di poche ore il caso del rapimento della piccola Sofia, il merito va alla Polizia di Stato diretta da Giuseppe Cannizzaro, questore di Cosenza. Ma quali sono le azioni che sono state messe in campo? Ospite in studio il commissario capo Tiziana Scarpelli, dell'Ufficio relazioni esterne della Questura di Cosenza.

28:50
Bambina rapita e ritrovata
  • St 4
  • Puntata 78

Il rapimento della bimba di appena un giorno di vita, dalla clinica del Sacro Cuore di Cosenza, ha tenuto con il fiato sospeso l'intero Paese. Sentiamo le voci dei cosentini e del sindaco Franz Caruso al microfono di Patrizia De Napoli. E poi ancora dettagli e ricostruzioni su una vicenda davvero surreale.

26:54
Autonomia differenziata, e ora cosa succede?
  • St 4
  • Puntata 77

Dopo lo stop della consulta al referendum per l'abrogazione totale della legge Calderoli sull'Autonomia differenziata, cosa accadrà in Parlamento? e quali saranno gli effetti della decisione assunta dai giudizi costituzionali? Ospite della puntata il docente Unical di Diritto Pubblico Walter Nocito.

28:20
Alta velocità, planetario e "caso Mancini"
  • St 4
  • Puntata 76

Sulla volontà di rimuovere la statua di Giacomo Mancini dal corso principale di Cosenza il sindaco Franz Caruso non intende recedere. Tema dell'Alta velocità in Calabria, il suo finanziamento sembra sparito dai radar. Ospite in studio proprio il sindaco del capoluogo di provincia.

28:01
La street art che riqualifica emozionando
  • St 4
  • Puntata 75

Sempre più comuni stanno offrendo i propri muri e i propri borghi ad artisti di tutto il mondo affinché divengano delle vere e proprie opere d'arte. L'idea si chiama Gulìa Urbana ed è stata progettata e sviluppata dal colletivo Rublanum.

25:26
Neve e trasporti da terzo mondo
  • St 4
  • Puntata 74

Quasi due giorni di isolamento totale, con un impegno ininterrotto da parte dei tecnici del Comune di Corigliano Rossano per portare assistenza alle (tante) famiglie in difficoltà. Ospite in studio il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi.

28:03
Centrale del Mercure, lo scontro di infiamma
  • St 4
  • Puntata 73

La Regione ha disposto la riduzione della portata dei megawatt degli impianti a biomasse per salvaguardare l'ambiente. Tuttavia, il timore che la Centrale del Mercure rischi di chiudere inasprisce amministratori pubblici e sindacati. Ospite in studio Antonio Mangàno, rappresentante della segreteria regionale della Filctem, Cgil.

25:53
Lamezia, 10 mesi per una visita specialistica
  • St 4
  • Puntata 72

Lamezia, la mancanza di personale idoneo causa l'annullamento di visite specialistiche prenotate da mesi. Ne parliamo con Fiore Isabella, rappresentante del Tribunale per i diritti del malato.

26:47
La collocazione della statua di Mancini
  • St 4
  • Puntata 71

A Cosenza la decisione di rimuovere dall'attuale collocazione la statua dell'ex parlamentare e ministro, per ricollocarla in una piazza già intitolata al Leone socialista, sta alimentando polemiche roventi. Insieme a Giacomo Mancini Junior capiamo se ci sono margini per un confronto.

28:46
Un sogno chiamato musica
  • St 4
  • Puntata 70

Fare musica, vivere di musica, inseguire un sogno generato da note, accordi ed emozioni. Un'utopia per molti, una realtà per altri. La storia di un calabrese che è riuscito a diventare un produttore discografico di successo: Gianni Testa. La musica, però, è anche terapia. Ne parliamo con Roberto Maguzia.

29:24
L'accoglienza tra nuove sfide e vecchie emergenze
  • St 4
  • Puntata 69

La riduzione del numero degli sbarchi rivendicata dal Governo - presenta ancora troppe zone d'ombra. Ospite in studio il dottore Valerio Formisani, fondatore dell'ambulatorio popolare "Senza confini". In collegamento Skype, Manuelita Scigliano, dell'Associazione Sabir che a Crotone porta avanti attività per dare assistenza e favorire l'integrazione di chi ha attraversato il Mediterraneo.

28:16
La nuova vita di Sorical a difesa dell'oro azzurro: l'acqua
  • St 4
  • Puntata 68

Prima che il grande caldo avvolga la Calabria, la Sorical sta avviando tutte le iniziative per prevenire e contrastare efficacemente l'emergenza che ha piagato la regione negli anni scorsi: la carenza idrica. Ospite l'amministratore unico di Sorical, Cataldo Calabretta.

25:56
"Vietato ammalarsi in Calabria", perché si muore davvero
  • St 4
  • Puntata 67

Il centro del catanzarese è distante 45 km dal pronto soccorso più vicino, una situazione pericolosa che ha portato al decesso di un 48enne mentre veniva trasportato a Cosenza. Ospiti il sindaco Torchi ed il segretario provinciale della Uil, Paolo Cretella.

28:14
Combattere il cyberbullismo: gli interventi della Polizia di Stato
  • St 4
  • Puntata 66

Oggi la tecnologia consente ai bulli di materializzarsi in ogni momento, il cyberbullismo è un fenomeno in forte crescita tra le nuove generazioni. Le conseguenze di chi subisce cyberbullismo sono psicologicamente devastanti. Quali le misure di prevenzione? Come difendersi? Ne parliamo oggi in diretta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Calabria.

24:36
LaC e le nuove sfide dell'informazione in Calabria
  • St 4
  • Puntata 65

Il futuro dell'informazione in Calabria e nel Meridione. Il ruolo del Network LaC, che rilancia le sue ambizioni editoriali a vantaggio della regione e a tutela degli interessi di chi non ha voce. Ospite in studio il nuovo direttore responsabile di LaC News24, Franco Laratta.

23:52
Notte di San Silvestro, la festa è in Calabria
  • St 4
  • Puntata 64

Dal grande concerto di Capodanno a Reggio Calabria agli altri appuntamenti nel resto della regione: ecco come si preparano i calabresi a salutare il 2024 per brindare all'anno che verrà.

24:37
Il futuro dell'agricoltura in Calabria passa dall'ARSAC
  • St 4
  • Puntata 63

Discutiamo il punto della situazione con Michela Caligiuri, direttrice generale dell'ARSAC per comprendere le scelte che la Regione ha messo e metterà in campo per sostenere e rilanciare il settore.

27:59
Medicina e trapianti, l'importanza di donarsi agli altri
  • St 4
  • Puntata 62

Negli ultimi anni, la Calabria ha fatto significativi progressi nella donazione di organi, tessuti, plasma e sangue, sottolineando l'importanza del gesto solidale. A fare il punto sulla situazione sono il dottor Pellegrino Mancini, direttore del Centro Regionale Trapianti del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, e Ferdinando Cirucci, segretario provinciale dell'Avis di Vibo Valentia.

26:54
Un Natale coi fiocchi: la neve fa sognare la Calabria
  • St 4
  • Puntata 61

La neve imbianca le aree montane della Calabria e spinge il turismo e gli sport invernali. Nella Sila cosentina è tutto esaurito. Ospiti Daniele Donnici di "VisitSila.it" e, in collegamento, Francesco Lico di "Loricaly.it".

26:50
Cervelli di ritorno, l'Unical fa ancora centro
  • St 4
  • Puntata 60

Ospite in studio Marco Fiorillo, docente di biochimica e ricercatore internazionale, impegnato nella lotta contro l'adenocarcinoma polmonare, dopo anni all'estero, ora tornato in Calabria.

26:14
La Calabria che vola: Sacal, strategie e bilanci
  • St 4
  • Puntata 59

La nostra regione può finalmente contare su aeroporti rinnovati e adeguati alle esigenze moderne? La parola a Marco Franchini, Amministratore Unico Sacal e a Lorenzo Labate, Presidente Confcommercio Reggio Calabria (Consiglio Nazionale Confcommercio).

26:16
Vertenze di Calabria, le proposte della CGIL
  • St 4
  • Puntata 58

È necessario sostenere i percorsi di crescita di istituzioni, imprese e associazioni. Proprio oggi è prevista la firma dell'accordo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la ricollocazione di circa mille lavoratori delle telecomunicazioni. Ospite del Network, il segretario regionale della Cgil, Gianfranco Trotta.

26:39
Influencer in Calabria, il segreto del successo
  • St 4
  • Puntata 57

Chi sono, cosa fanno e perché hanno successo gli influencer di Calabria? Ospite in studio Giusy Panico, creator digitale e influencer.

28:38
La stangata di Natale
  • St 4
  • Puntata 56

Gli aumenti registrati su rotaia e gomma sono da brividi nei giorni a ridosso della vigilia e del Capodanno. Un'indagine svolta da Mimma Iannello, presidente regionale di Federconsumatori, per denunciare il caso.

27:56
Sanità Vibonese al palo, ecco le maggiori criticità
  • St 4
  • Puntata 55

La sanità vibonese è carente di servizi. Le infiltrazioni mafiose ostacolano strutture all'avanguardia. Intervista ad Antonino La Gamba amministratore della Clinica dei Gerani.

26:13
Pedofilia e abusi sui minori: l'innocenza violata
  • St 4
  • Puntata 54

Una brutale umanità verso i minori è stata verificata a Bagnara Calabra e a Villa San Giovanni. Francesca Lagoteta ed Elisa Barresi affrontano il drammatico tema con Roberto Di Palma, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria.

25:27
Nuovo virus, il punto della situazione
  • St 4
  • Puntata 53

L'ombra del virus del Congo si allunga nel nostro paese e in Calabria. Quali altri rischi si affacciano all'orizzonte dopo la pianga del Covid? Intervista a Rossella Zucco, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione dell'Asp di Cosenza.

26:44
Lavoro, tutele, sviluppo: la UIL rilancia la sue sfide
  • St 4
  • Puntata 52

Il dirigente sindacale Pierpaolo Bombardieri affronta con Pier Paolo Cambareri i temi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro alla luce della tragedia di Calenzano. Nell'ottica del miglioramento delle aziende a vantaggio del lavoratore il rilancio della "Vertenza Calabria".

28:56
L'ex Sindaco di Tropea non si arrende
  • St 4
  • Puntata 51

Intervista a Nino Macrì che rivendica le sue ragioni contro lo scioglimento del Comune.

27:36
Migrazione dei Maxi processi
  • St 4
  • Puntata 50

L'inagibilità dell'aula bunker di Lamezia Terme ha reso necessario il trasferimento dei maxi processi a Castrovillari e Catania. Quali sono i disagi da affrontare? Focus insieme agli esponenti delle Camere Penali.

27:56
Giovani: dipendenza da device e disturbi alimentari
  • St 4
  • Puntata 49

Ansia, insicurezza e senso di inferiorità costringono i giovani a disturbi di grave entità se non curati in tempo. Focus insieme agli specialisti Vincenzo Maria Romeo e Leonardo Mendolicchio.

26:39
Agricoltura: l'impresa è donna
  • St 4
  • Puntata 48

Un settore in rimonta quello dell'agricoltura, soprattutto in Calabria. Un focus su sfide e strategie insieme a Maria Grazia Minisci, Francesca Favaro e Francesco Cosentini, direttore di Coldiretti.

26:01
Sciame sismico in Calabria
  • St 4
  • Puntata 47

Focus sulla situazione allarmante che interessa la regione insieme al sismologo e docente dell'Unical Mario La Rocca.

27:49
La priorità del Pollino
  • St 4
  • Puntata 46

L’intervento del consigliere regionale Ferdinando Laghi sulle novità che riguardano il Pollino, dall’ospedale di Castrovillari alla centrale Mercure.

25:58
Centro Don Mottola
  • St 4
  • Puntata 45

L'ASP ottiene i fondi per rendere i servizi gratuiti ma non li usa. Cos'è successo al Medical Center di Drapia? Focus nella puntata di oggi.

27:12
L'importanza della lettura, la crisi dell'editoria
  • St 4
  • Puntata 44

La lettura è da sempre uno dei mezzi di intrattenimento e di informazione più diffusi, ma l'avvento dei nuovi media - dettando nuove logiche di fruizione - mette in crisi l'editoria.

27:03
Fuga di cervelli
  • St 4
  • Puntata 43

Un focus sulle motivazioni che spingono i giovani a lasciare l'Italia.

25:38
Sciopero Generale CGIL e UIL
  • St 4
  • Puntata 42

Ospite in studio Maria Elena Senese, segretaria regionale UIL, per illustrare le cause e le conseguenze della contestazione del 29 novembre, delineando un'analisi degli obiettivi e dei temi più rilevanti al riguardo.

25:34
L'Università Magna Graecia: prospettive future
  • St 4
  • Puntata 41

Quali sono i progetti a lungo termine di uno dei poli accademici più prestigiosi del Meridione? Con noi il rettore Giovanni Cuda.

26:15
Violenza sulle donne: testimonianze e protezione
  • St 4
  • Puntata 40

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la parola va al Centro nazionale antiviolenza D.i.Re che ogni giorno si batte per la difesa e la tutela delle donne.

28:24
D'amore non si può morire
  • St 4
  • Puntata 39

In diretta dal Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria per approfondire il tema della violenza sulle donne, dalla denuncia del fenomeno alle rigide misure deliberate dall'Arma.

31:17
Sfide e opportunità per la Calabria
  • St 4
  • Puntata 38

Il Presidente di regione Roberto Occhiuto ospite in collegamento per disquisire sul futuro della Calabria.

27:33
Città Unica: le sfide
  • St 4
  • Puntata 37

Un approfondimento sul tema della Città Unica in prossimità del referendum del primo dicembre. Ospite in studio il sindaco Franz Caruso.

26:43
Emergenza idrica in Calabria
  • St 4
  • Puntata 36

Focus sulla situazione critica nella regione insieme a Cataldo Calabretta, amministratore di Sorical.

29:01
Call center e lavoro
  • St 4
  • Puntata 35

Focus sulla situazione lavorativa dei call center.

27:18
Politicamente corretto?
  • St 4
  • Puntata 34

Ospiti in studio Antonella Grippo e il comico Gennaro Calabrese per trattare il tema del "politically correct". Entro quali limiti si può definire misura e quando diventa censura?

27:45
Colletta Alimentare 2024
  • St 4
  • Puntata 33

Un gesto di altruismo che aiuta non solo materialmente ma anche a livello emotivo chi è in difficoltà. Focus sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

26:40
Turismo in Calabria
  • St 4
  • Puntata 32

Focus su bilanci dell'ultima stagione e prospettive future insieme a esperti del settore turistico.

27:28
Ospedale di Praia a Mare
  • St 4
  • Puntata 31

Quattro sentenze del Consiglio di Stato non sono state sufficienti alla riapertura della struttura chiusa più di dieci anni fa. Ma ora la speranza si è riaccesa. Parola agli amministratori del territorio.

26:43
Sì al referendum per la Città Unica
  • St 4
  • Puntata 30

Il tar ha finalmente deciso: il primo dicembre si terrà il referendum sull'unione Cosenza-Rende-Castrolibero. Ospite in studio il consigliere regionale Pierluigi Caputo, autore della proposta di legge.

28:46
La vita in gioco
  • St 4
  • Puntata 29

Focus sull'aumento delle cifre monetarie impiegate nel gioco d'azzardo. Un chiaro segnale di preoccupazione verso la ludopatia.

29:38
La vittoria di Trump e il nesso con l'Italia
  • St 4
  • Puntata 28

Quali influenze subiranno le dinamiche politiche ed economiche italiane? Analisi e commenti sugli effetti che la nuova presidenza USA avrà al di fuori dei propri confini, permeando tutti i continenti.

28:20
Oggi si fa l'America. Oggi si fa il mondo
  • St 4
  • Puntata 27

Elezioni Harris VS Trump. Analisi e commenti sulla competizione più influente degli ultimi tempi a livello economico e socio-politico in tutto il mondo.

28:25
Il controllo della biblioteca calabrese
  • St 4
  • Puntata 26

A chi spetta la gestione della biblioteca di Soriano? Il dibattito in atto continua a precludere l'accesso alla struttura.

25:21
La salute del futuro
  • St 4
  • Puntata 25

Una panoramica sulla ricerca e le tecnologie avanzate dell'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro.

27:50
Il contrattacco di Stasi
  • St 4
  • Puntata 24

Il sindaco di Corigliano Rossano torna all'attacco sulla questione Baker Hughes.

26:18
Un calabrese in Antartide
  • St 4
  • Puntata 23

Ospite Francesco Pellegrino, l'ingegnere che sta preparando la sua dodicesima missione al Polo Sud.

29:31
Eolico in mare
  • St 4
  • Puntata 22

Voti favorevoli o contrari. Il piano di installare le pale in mare suscita opinioni contrastanti.

28:17
Unical, eccellenza di Calabria
  • St 4
  • Puntata 21

In studio Nicola Leone, rettore dell'Università della Calabria per presentare i nuovi progetti che la riguardano.

30:14
Truffe agli anziani
  • St 4
  • Puntata 20

Un approfondimento su come difendersi da un fenomeno che sta prendendo sempre più piede ai danni dei meno giovani.

22:22
La Calabria al SIAL Paris
  • St 4
  • Puntata 19

Il successo riscosso dalla regione al salone internazionale dell'agroalimentare della capitale francese.

27:37
Giustizia, il dibattito sulla riforma
  • St 4
  • Puntata 18

La legge Nordio e il suo impatto nell'ambito della giustizia.

29:59
La Calabria fragile
  • St 4
  • Puntata 17

Focus sulle conseguenze allarmanti del maltempo in diverse parti della regione.

29:58
"No" alla Città Unica
  • St 4
  • Puntata 16

L'intervento del sindaco Greco per discutere delle avversioni nei confronti del piano.

30:12
La medicina estetica
  • St 4
  • Puntata 15

Che sia considerata un capriccio o una necessità per risolvere un disagio, la medicina estetica attira sempre più pazienti. Parola agli esperti.

27:23
Veleni nel crotonese
  • St 4
  • Puntata 14

Il punto sui rifiuti tossici e radioattivi che compromettono la salute dei cittadini a distanza di decenni dalla chiusura delle fabbriche.

25:26
Città unica?
  • St 4
  • Puntata 13

Opinioni e contrasti sulla fusione delle tre aree del cosentino.

25:33
Lo stato dei torrenti
  • St 4
  • Puntata 12

Un focus sulle sfide da affrontare per scongiurare l'inquinamento.

29:03
Il piano Baker Hughes
  • St 4
  • Puntata 11

Gli effetti sullo sviluppo industriale della Calabria dopo la rinuncia all'investimento da parte dell'azienda.

29:13
Boccia-Sangiuliano
  • St 4
  • Puntata 10

L'evoluzione del caso che ha coinvolto l'ex Ministro della Cultura.

24:41
Emergenza nelle carceri, aggressioni e ingiustizie
  • St 4
  • Puntata 09

Il punto della situazione tra interviste, interventi e collegamenti.

25:46
Calcio e criminalità
  • St 4
  • Puntata 08

I clan nelle curve. Un focus sugli interessi della 'ndrangheta.

26:03
Zes unica, un flop nazionale
  • St 4
  • Puntata 07

Il piano strategico che doveva risollevare le sorti del Mezzogiorno è in realtà un fallimento? Focus sulla Zes Unica.

27:43
In Calabria la sanità è sempre nel caos.
  • St 4
  • Puntata 06

Un approfondimento con interviste, collegamenti e interventi.

25:33
Femminicidio e violenza, il caso Sollazzo
  • St 4
  • Puntata 05

Il punto su un caso che scosse l'intera città di Scalea.

27:46
Emergenza siccità
  • St 4
  • Puntata 04

Un focus sulla crisi idrica che continua ad allarmare la Calabria.

25:22
Città unica a Cosenza, favorevoli o contrari?
  • St 4
  • Puntata 03

Il punto della situazione tra approfondimenti, interviste e collegamenti.

29:52
Le ambizioni di riscatto della Sibaritide
  • St 4
  • Puntata 02

Un focus sulla ripresa del territorio della provincia della Sibaritide.

28:25
Il caso lingua blu nel crotonese
  • St 4
  • Puntata 01

Un focus sull'epidemia che sta colpendo gli allevamenti di ovini.

31:13
Turismo alternativo
  • St 3
  • Puntata 113

Oltre alle spiagge incantevoli, la Calabria è una terra ricca di montagne, sentieri per il trekking e avventure nella natura selvaggia.

30:59
Sibari traina il turismo della fascia ionica
  • St 3
  • Puntata 112

Con i suoi panorama è tra le mete preferite dai turisti.

37:36
Crisi idrica
  • St 3
  • Puntata 111

Ospiti, collegamenti e approfondimenti sulla situazione in Calabria che risulta allarmante.

30:45
Autonomia differenziata, l'incubo della sanità calabrese
  • St 3
  • Puntata 110

Un focus sugli effetti con ospiti e collegamenti in diretta.

02:46:05
Elezioni amministrative, speciale ballottaggio
  • St 3
  • Puntata 109

La diretta con i risultati elettorali dei comuni di Vibo Valentia, Gioia Tauro e Montalto Uffugo.

01:02:32
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 108

Un ultimo dibattito per i due finalisti al ballottaggio, Enzo Romeo e Roberto Cosentino!

31:20
Verso il Gay Pride 2024!
  • St 3
  • Puntata 107

Anche Cosenza si prepara e le celebrazioni riempiranno le strade della città in contemporanea con quelle nazionali.

29:49
Cleto, il Paese del turismo identitario
  • St 3
  • Puntata 106

La diretta dal piccolo borgo della costa tirrenica che dimostra una forte identità turistica ed economica.

31:23
Emergenza cinghiali
  • St 3
  • Puntata 105

Un focus sugli agricoltori esasperati e sulla protesta di Coldiretti Calabria.

27:38
Strada delle Serre Vibonesi chiusa ai mezzi pesanti
  • St 3
  • Puntata 104

Cresce l'allarme tra le aziende del territorio per i problemi economici generati.

59:46
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 103

Il ballottaggio entra nel vivo. La diretta dedicata alla stretta finale delle elezioni amministrative.

28:33
La speaker radiofonica, Valentina Crudo, torna a casa
  • St 3
  • Puntata 102

Dopo il tragico incidente inizia una nuova pagina di vita con la splendida accoglienza nella sua Rombiolo.

30:28
Come inciderà il crac del Tour operator tedesco Fit sul turismo calabrese?
  • St 3
  • Puntata 101

La diretta dalla Perla del Tirreno con le testimonianze degli imprenditori del luogo, allarmati per gli effetti negativi che il fallimento del colosso potrà avere sulle proprie attività.

31:16
La Sinistra di Calabria riparte da Stasi e Lucano
  • St 3
  • Puntata 100

Cosa cambia in Calabria dopo le elezioni?

04:18:03
Speciale elezioni
  • St 3
  • Puntata 99

La diretta per seguire il voto delle Europee e lo spoglio delle amministrative con i collegamenti dalle principali sedi elettorali.

30:33
Pediatria
  • St 3
  • Puntata 98

Come si svilupperà la nuova rete regionale? Approfondimenti, ospiti e interviste.

01:31:17
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 97

La diretta con i 4 candidati a sindaco di Vibo Valentia.

29:26
I 210 anni dell'Arma dei Carabinieri
  • St 3
  • Puntata 96

Una giornata ricca di momenti istituzionali, approfondimenti e ospiti in studio.

31:42
Intimidazione a Catona
  • St 3
  • Puntata 95

In fiamme il manto erboso del campo sportivo. La città di Reggio Calabria reagisce ai soprusi.

30:21
Cariati, ecco il nuovo Pronto Soccorso
  • St 3
  • Puntata 94

Cresce l'attesa dei cittadini sull'apertura del nuovo servizio medico.

37:16
Concessioni balneari
  • St 3
  • Puntata 93

Ai nostri microfoni la presa di posizione del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

01:01:45
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 92

La crisi del sistema culturale. Le interviste ai candidati alle elezioni amministrative di Vibo Valentia.

28:32
Sciame sismico in Calabria
  • St 3
  • Puntata 91

Il punto con gli esperti costantemente impegnati a monitorare la situazione.

29:13
Verso l'estate...
  • St 3
  • Puntata 90

Soverato si prepara alla stagione estiva. Un focus su iniziative, attrazioni e sfide.

28:58
Droghe, il Fentanyl fa paura
  • St 3
  • Puntata 89

La "droga degli zombie" si diffonde anche in Calabria. Il punto nella puntata di oggi.

28:47
Arriva l'estate e la Locride è pronta
  • St 3
  • Puntata 88

Un focus sulla stagione balneare della Riviera dei Gelsomini.

01:03:58
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 87

I nodi della sanità al centro del confronto tra i contendenti politici.

33:00
Terme storiche, tesoro di Calabria
  • St 3
  • Puntata 86

Un focus sulle cure termali e sul Parco Termale di Galatro.

28:53
Astensionismo, il male della democrazia
  • St 3
  • Puntata 85

Un focus sulla scarsa affluenza alle urne che caratterizza l'elettorato italiano.

30:21
"Storie di restanza"
  • St 3
  • Puntata 84

Fuga di cervelli? Non è più un problema. Al contrario, i giovani si formano altrove per poi stabilirsi nella propria terra.

30:02
Autovelox non omologati
  • St 3
  • Puntata 83

Un caso dagli esiti imprevedibili.

01:03:23
Speciale Vibo Valens
  • St 3
  • Puntata 82

Interviste, approfondimenti, collegamenti in vista dell'imminente tornata elettorale di giugno.

30:50
Siderno, la Diga sul Lordo
  • St 3
  • Puntata 81

Da opera cruciale a cattedrale nel deserto ma qualcosa sta cambiando.

30:25
L'estate in Calabria
  • St 3
  • Puntata 80

Tra aspettative e bandiere blu la regione si prepara alla nuova stagione.

29:13
Amaco e il futuro incerto dei lavoratori
  • St 3
  • Puntata 79

Dipendenti in bilico dopo che la Corte d'Appello di Catanzaro ha confermato il fallimento dell'azienda di trasporto pubblico di Cosenza.

31:45
Come tutelare i minori dai rischi della Rete
  • St 3
  • Puntata 78

La diretta da Lamezia Terme con diversi professionisti.

29:13
Lavoro e diritti
  • St 3
  • Puntata 77

Da Castrovillari un nuovo modello per la Calabria.

25:51
Limina chiusa, che estate sarà per la Locride?
  • St 3
  • Puntata 76

Un focus su disagi e ricadute economiche.

25:24
Estate 2024
  • St 3
  • Puntata 75

Il calvario delle concessioni balneari, quali le soluzioni?

28:17
L'estate decolla in Calabria
  • St 3
  • Puntata 74

Scopriamo tutte le novità e i viaggi in partenza da Lamezia Terme.

29:03
Calabria in festa per l'eroe arbëreshë
  • St 3
  • Puntata 73

In collegamento da Pallagorio per la celebrazione di un evento molto atteso: il centenario di Anselmo Lorecchio e l'arrivo del presidente dell'Albania Bajram Begaj insieme al ministro Antonio Tajani.

32:15
Porto Santa Venere
  • St 3
  • Puntata 72

Un focus sull'idea di modificare il nome del porto da Vibo Marina a Santa Venere. Opportunità o un rischio per le prospettive economiche e turistiche del territorio?

29:58
Benvenuto Presidente!
  • St 3
  • Puntata 71

La visita del Capo dello Stato in Calabria.

38:47
Il commissariamento di Tropea
  • St 3
  • Puntata 70

Parla il sindaco sospeso, Nino Macrì.

29:45
Verso le elezioni a Vibo Valentia
  • St 3
  • Puntata 69

La corsa entra nel vivo. L'intervista a un altro candidato della città: Enzo Romeo della coalizione progressista!

32:34
La nuova sfida di OncoMed
  • St 3
  • Puntata 68

La solidarietà verso i malati oncologici, i servizi sanitari gratuiti per i meno abbienti, il grande cuore di OncoMed continua a battere forte con la realizzazione della Banca della parrucca.

31:26
Speciale, verso le elezioni
  • St 3
  • Puntata 67

L'intervista a Francesco Muzzopappa, candidato a sindaco per la coalizione di centro.

31:33
Politiche d'integrazione
  • St 3
  • Puntata 66

Le azioni dei giovani di Castiglione Cosentino, un piccolo centro che fa la differenza.

29:37
Elezioni amministrative
  • St 3
  • Puntata 65

L'intervista al candidato a sindaco della coalizione di centrodestra, Roberto Cosentino.

30:51
Fiumi e coste inquinate, la battaglia di Legambiente
  • St 3
  • Puntata 64

Un focus sui grandi temi ambientali

32:25
Tirocinanti, la lotta continua
  • St 3
  • Puntata 63

Che fine ha fatto la possibilità di assunzione?

49:08
La Calabria brilla al Vinitaly
  • St 3
  • Puntata 62

Le eccellenze del territorio alla 56esima edizione del salone internazionale.

32:38
Ripensare le montagne calabresi
  • St 3
  • Puntata 61

Come difendere e valorizzare un tesoro della natura messo a rischio dai mutamenti climatici.

33:50
Carburante, prezzi di nuovo alle stelle
  • St 3
  • Puntata 60

Cosa ci aspetta in vista della stagione estiva? Il punto nella puntata odierna

40:41
Dove sorgerà l'ospedale di Cosenza?
  • St 3
  • Puntata 59

Ipotesi, approfondimenti, collegamenti e interviste nel corso della puntata.

26:48
Soverato, a rischio chiusura l'Istituto salesiano
  • St 3
  • Puntata 58

Gli studenti non si arrendono e protestando, assieme a genitori e docenti, chiedono l'intervento della Regione.

23:40
Viabilità da incubo
  • St 3
  • Puntata 57

Tra frane e lavori, i disagi della SS18 tra Coreca e Amantea.

38:19
Espropri e cantieri
  • St 3
  • Puntata 56

A Villa San Giovanni scoppia la protesta. Inizia in salita il percorso per la costruzione del ponte sullo Stretto?

28:56
Il primo compleanno della Casa Paese
  • St 3
  • Puntata 55

La diretta da Cicala per festeggiare la realtà che offre accoglienza e ospitalità a persone affette da Alzheimer e alle rispettive famiglie.

31:51
Bovalino - Bagnara, l'eterna incompiuta
  • St 3
  • Puntata 54

La diretta da Platì per sondare gli umori di un progetto che stenta a decollare

30:47
Agricoltura in ginocchio
  • St 3
  • Puntata 53

Un focus su emergenza climatica e mancanza di manodopera.

30:36
Viabilità interna nel vibonese... Tutta da rifare
  • St 3
  • Puntata 52

Un focus sulla situazione di criticità e la necessità di un intervento immediato.

31:45
Spettro autistico
  • St 3
  • Puntata 51

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, parla l'assessore regionale alla Politiche sociale, Emma Staine.

30:37
La settimana santa e il suo messaggio
  • St 3
  • Puntata 50

Le parole del vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Monsignore Attilio Nostro, ospite di Pier Paolo Cambareri.

30:44
Export e prodotti tipici
  • St 3
  • Puntata 49

Le nuove sfide della Calabria: dalla piccantezza della 'nduja al profumo del bergamotto.

31:00
Strada del mare, croce e delizia
  • St 3
  • Puntata 48

La puntata dedicata allo stato attuale della strada provinciale che dovrebbe far superare l'isolamento del vibonese.

32:06
Call center e Amaco
  • St 3
  • Puntata 47

La Calabria delle vertenze, un focus sul mondo del lavoro in Calabria.

32:47
Amianto, la bomba ambientale di San Lorenzo
  • St 3
  • Puntata 46

Una superficie di duemila metri di amianto è ancora abbandonata al degrado.

46:37
Adesso parlo io
  • St 3
  • Puntata 45

Elezioni comunali a Vibo Valentia, l'intervista al sindaco, Maria Limardo.

28:47
Le vittime di 'ndrangheta
  • St 3
  • Puntata 44

La diretta da Roma nella giornata della memoria e dell'impegno.

31:12
Rete ospedaliera e servizi
  • St 3
  • Puntata 43

La polemica sulla sanità in Calabria resta accesa e non è difficile capire il perché.

28:50
Fiera di San Giuseppe
  • St 3
  • Puntata 42

La diretta da Cosenza per la storica fiera allestita in occasione della festività.

32:13
Call center in crisi
  • St 3
  • Puntata 41

A rischio mille posti di lavoro. La diretta dalla città di Cosenza.

31:25
Tutela del mare, una sfida da vincere
  • St 3
  • Puntata 40

L'inquinamento delle spiagge, la conservazione della biodiversità marina e la tutela degli ecosistemi costieri.

28:11
La manodopera che non c'è
  • St 3
  • Puntata 39

Il Decreto Flussi non basta, il numero di stagionali che entrano nel paese è nettamente inferiore al necessario. Cosa sta causando questa carenza di manodopera e come possiamo contrastarla?

30:05
ZES unica, tra ritardi e vuoti
  • St 3
  • Puntata 38

La Zes offre incentivi agli investitori nel Sud, ma gli strumenti operativi non sono ancora pronti. Le incertezze e i rallentamenti per le imprese

33:11
Il caso Vibo, la legalità che avanza
  • St 3
  • Puntata 37

Dalle commissioni di accesso, agli abbattimenti di strutture abusive, cosa sta accadendo sul territorio Vibonese?

31:33
La guerra del bergamotto
  • St 3
  • Puntata 36

L'oro verde del Reggino al centro di una bagarre tra Dop e IGP

32:46
Vini di Calabria
  • St 3
  • Puntata 35

Una puntata nella nella magnifica Cirò alla scoperta delle tradizioni più antiche della nostra regione, la coltivazione della vite e la produzione del vino.

31:44
Aspromonte in fumo
  • St 3
  • Puntata 34

Dopo i numerosi incendi tardano ad arrivare i ristori promessi.

34:55
La ricetta di Acquaformosa
  • St 3
  • Puntata 33

Il piccolo comune del parco del Pollino dove lo spopolamento è finito.

31:33
Carceri calabresi al collasso
  • St 3
  • Puntata 32

La sicurezza è a rischio e la tensione cresce.

33:31
A Vibo frana anche la cultura
  • St 3
  • Puntata 31

Il Sistema Bibliotecario Vibonese si trova a un passo dalla possibile chiusura. Il Comune di Vibo Valentia ha deciso di riappropriandosi di Palazzo Santa Chiara. Che cosa succederà?

30:08
Oro verde di Calabria
  • St 3
  • Puntata 30

A Torre Melissa per parlare di un tesoro della nostra regione.

31:23
La Calabria che si svuota
  • St 3
  • Puntata 29

Un focus su cause e conseguenze di un fenomeno tanto grave quanto sottovalutato.

29:04
Gli attacchi al parroco di Cessaniti
  • St 3
  • Puntata 28

Prima i danni all'auto, poi la lettera di minacce fino al ritrovamento di candeggina nelle ampolle della messa. La comunità si stringe attorno a don Felice Palamara.

34:15
Bonifica senza fine a Crotone
  • St 3
  • Puntata 27

Le mille incertezze sui lavori al sito industriale

30:33
Strage di Cutro, un anno dopo
  • St 3
  • Puntata 26

La diretta dal luogo della tragedia con interviste e testimonianze.

29:58
Longobucco, l'isolamento continua
  • St 3
  • Puntata 25

Dal crollo del ponte nel maggio 2023, il paese attende la normalità.

30:42
Fondazione Terina, storia di uno spreco
  • St 3
  • Puntata 24

Il sogno infranto di un'eccellenza agroalimentare che languisce nell'oblio.

31:19
Fondi di sviluppo e coesione
  • St 3
  • Puntata 23

In Calabria arrivano due miliardi e mezzo. Un focus con ospiti, interviste e approfondimenti.

27:17
Nuova SS 106?
  • St 3
  • Puntata 22

Le sigle sindacali hanno organizzato un sit-in in tutta la Calabria per riaccendere i riflettori su un'annosa questione.

32:02
Stati generali del turismo, tra sogno e realtà
  • St 3
  • Puntata 21

L'incontro alla Cittadella regionale per fare il punto della situazione.

31:14
L'isola di rifiuti di San Gregorio
  • St 3
  • Puntata 20

Un focus sulla discarica a cielo aperto con chilometri di rifiuti.

31:42
Dalla terra al mare
  • St 3
  • Puntata 19

Dopo gli agricoltori anche i pescatori protestano.

32:08
Bullismo e aggressioni nelle scuole
  • St 3
  • Puntata 18

Un viaggio tra le nuove emergenze sociali

39:21
Autonomia differenziata
  • St 3
  • Puntata 17

La calabria scende in piazza e dice no.

28:49
Tumori, in Calabria si muore di più?
  • St 3
  • Puntata 16

Ospiti, testimonianze e approfondimenti per capire il perché nella nostra regione è più difficile curare alcune patologie.

29:12
Cosenza Rende e Castrolibero città unica?
  • St 3
  • Puntata 15

I pro e i contro della fusione dal territorio

28:22
Truffe agli anziani
  • St 3
  • Puntata 14

Come riconoscerle e come evitarle? Appuntamento con l'Arma dei carabinieri per le indicazioni del caso.

28:11
Mangeremo carne sintetica?
  • St 3
  • Puntata 13

Un focus sui pro e i contro delle sfide del futuro.

30:55
Varapodio non si arrende
  • St 3
  • Puntata 12

La diretta sull'aggressione e il rogo ai danni del parroco.

29:25
Trattori, in arrivo la marcia su Roma
  • St 3
  • Puntata 11

Un'altra settimana di proteste per gli agricoltori calabresi, mentre si avvicina la marcia verso la Capitale.

30:48
Nuovi medici cubani
  • St 3
  • Puntata 10

500 assunzioni negli ospedali, ecco come cambia la sanità in Calabria.

35:27
Alta velocità
  • St 3
  • Puntata 09

Il dibattito attorno a un tema caldo della nostra regione.

32:59
Lavorare in Calabria
  • St 3
  • Puntata 08

Missione impossibile o opportunità non colte?

28:47
Statale 106, tra sogno e realtà
  • St 3
  • Puntata 07

La diretta sulla "strada della morte" tra disagi, lavori e finanziamenti.

32:12
Autonomia differenziata
  • St 3
  • Puntata 06

Un focus sul progetto di legge dopo l'approvazione in Senato.

30:51
Innovazione tecnologica, il riscatto dell'Annunziata
  • St 3
  • Puntata 05

Segui la diretta dedicata alla presentazione del braccio robotico per la neurochirurgia.

32:14
Un "ponte" di interrogativi
  • St 3
  • Puntata 04

Tante incognite e poche certezze. Un focus sul Ponte dello Stretto.

30:37
I trattori bloccano la Calabria
  • St 3
  • Puntata 03

Prezzi alle stelle, burocrazia e costi ormai insostenibili: da tre giorni ormai gli agricoltori stanno bloccando alcune delle più importanti arterie stradali.

32:44
L'Anno zero della sanità vibonese
  • St 3
  • Puntata 02

Aggressioni alle guardie mediche, reparti ospedalieri in sofferenza, medici e infermieri del pronto soccorso presi d'assalto e nel mirino di pazienti esasperati.

30:41
Il lavoro che non c'è
  • St 3
  • Puntata 01

A Piano Lago il caso dell'azienda Next Elettronica salvata dai suoi dipendenti e la crisi che rischia di vanificare i loro sacrifici.